mercoledì 7 maggio 2014

AGITACJA PRESENTS: Documentario "Questa non è una esercitazione" di Alessandro Cavazza e Disciplinatha





Un documentario storico di 68 minuti dal titolo “Questa non è una esercitazione”. Ideato e realizzato dall’autore Alessandro Cavazza e Disciplinatha.
Il dvd contiene le testimonianze di personaggi eminenti della scena musicale e culturale italiana e straniera tra cui Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Jello Biafra, Manuel Agnelli, Paolo Barnard.
Attraverso la storia musicale di Disciplinatha si parla del popolo italiano sempre più fuori dalla storia, sommerso dalla cronaca, psicologicamente subordinato. Il documentario parla di disgregazione spirituale ed identitaria, dell’assenza di visione di un paese e di una civiltà. Parla di pensiero autonomo e del, mai risolto, rapporto con il pluralismo.

DISCIPLINATHA:

La società moderna si concede il lusso di tollerare che tutti dicano ciò che vogliono perché oggi, di fondo, tutti pensano allo stesso modo.

Sul finire degli anni 80, l’Emilia Romagna era il fiore all’occhiello del PCI. Bologna era considerata una città modello di livello Europeo, la città più libera del Mondo. Poi arrivano loro, i Disciplinatha, sbattendo in faccia alle platee post punk i loro spettacoli fatti di fosche rappresentazioni del presente e del futuro. Disciplinatha proponeva un violento estremismo hardcore industrial con provocazioni futuriste rielaborando l’immaginario estetico del ventennio e fondendolo nel deformante linguaggio pubblicitario del collettivismo e del benessere anni 80, in un continuo ribaltamento degli immaginari, dei simboli riconosciuti e delle verità acquisite.
Il pubblico si spacca: c’è chi li odia, chi li ama e chi teme, o non comprende il cortocircuito culturale da loro innescato in quel lontano 1987. Disciplinatha sobilla e tocca i nodi irrisolti, nazionali e occidentali, tocca il nervo, scandaglia il cuore nero di noi tutti e ne trae le conseguenze: polizia antisommossa ai concerti,censure, isolamento mediatico, aggressioni sul palco, minacce da opposte frange estreme. Poi l’obbligata normalizzazione, il rientro nei ranghi tra gli ‘’indipendenti’’, un effimero successo. L’esplosione iniziale si spegne negli applausi, poi nel silenzio.

Ma oggi, a 25 anni da Abbiamo Pazientato 40 anni Ora Basta, nessuna nostalgia, nessuna celebrazione. La parentesi dell’epoca “democratica” volge al termine, e un altro Mondo Nuovo si affaccia all’orizzonte. La sola, amara consapevolezza di averci visto giusto, il diritto di rivendicarlo.

Disciplinatha riprende la parola e lo fa ancora da Bologna, da uno dei principali laboratori del conformismo contemporaneo.

Alessandro Cavazza :
E’ documentarista e videogiornalista e scrittore.
Come autore ha pubblicato un romanzo storico ambientato nella Grecia classica e due romanzi usciti su Parallelo45, "Il tardo impero di A." e "Disobbedisco - Ferro, Legno e Gravità'" (scritto con Marco Maiani). Come autore e regista ha realizzato diversi documentari: sul colonialismo italiano, sulla storia di Bologna nella età contemporanea, Su un suo lungo viaggio attraverso Balcani, Medio Oriente ed Asia e sulla storia del controverso gruppo punk “Disciplinatha”.
E’ fortemente interessato a temi identitari e alle contraddizioni della contemporaneità che stiamo vivendo.

Interverranno Dario Parisini e Marco Maiani dei Disciplinatha e l'autore del documentario Alessandro Cavazza

giovedì 17 aprile 2014

MY RIGHT OF FROST Live il 24 aprile al 261 (Genova) nel NEGATIVE Sounds Meeting Festival

MY RIGHT OF FROST Live il 24 aprile al 261 (Genova) nel NEGATIVE Sounds Meeting Festival, assieme alle leggende della Wave tedesca NO MORE, a Other Voices, Moscow Club...

Giovedì 24 Aprile

NO MORE
https://www.facebook.com/official.no.more

OTHER VOICES
https://www.facebook.com/OtherVoicesOfficial

Getriebe Analogique
https://www.facebook.com/getriebeanalogiquelectro

Moscow Club
https://www.facebook.com/moscowclub

John Falko
https://www.facebook.com/pages/John-Falko/128672090516640

My Right of Frost
https://www.facebook.com/myrightoffrost

djset:
Hanzel (Wardance) - Renato Rec - Dharma - Tot en Tanz



sabato 5 aprile 2014

My Right of Frost e FAZN in Kommando Stasi su Onda Rock!




My Right of Frost e FAZN - Frazione Armata della Zona Neuronale nella rece di KOMMANDO STASI:
"Intanto la carta stampata si sbizzarrisce pubblicando false frequenze elettriche modulate che, intersecandosi con le calde e tristi note di un pianoforte, reagiscono chimicamente generando malsani suoni come se provenissero da un theremin prossimo all’esplosione (vedi My Right Of Frost) ...
... I colpevolisti già emettono i propri verdetti, rappresentati in quest’occasione ... dall’alienante traccia di FAZN (Frazione Armata della Zona Neuronale)".

La rece: http://www.ondarock.it/recensioni/2014_aavv_kommandostasi.htm

Il CD: http://www.creativefields.net/killing_fields_12.html

martedì 18 marzo 2014

BTOMIC Presents: INFORMATION OVERLOAD



Serata all’insegna della musica elettronica con una maratona di artisti fra i più importanti dell’avanguardia europea. Si partirà con Information Guerrilla e la presentazione del libro + CD “Spionaggio in onde corte - L’incredibile storia delle Numbers Stations e delle radiotrasmissioni di messaggi segreti dalla Guerra Fredda ai giorni nostri”. 

La serata continuerà con le esibizioni di My Right of Frost, Soundrift Org e Gedron.
http://www.rollingstonemagazine.it/musica/news-musica/numbers-stations-messaggi-spie-libro-cd/

My Right of Frost
Traggono segni sonori da circuiti elettronici rifunzionalizzati e resi quanto più possibile critici dall`instabilità del punto di feedback. Propongono sequenze totalmente improvvisate dal punto di vista del valore musicale dei suoni, timbricamente irripetibili. Oltre il concetto stesso di circuit bending, intervengono continuamente sul punto di collasso di oscillatori e filtri.
http://myrightoffrost.blogspot.it/
https://soundcloud.com/hardrain-1
https://www.facebook.com/myrightoffrost?fref=ts

Soundrift Org
Nato a Genova nel 1965, dai primi anni ’80 si è interessato alle nuove correnti musicali ed artistiche d’avanguardia.
Ha vissuto per diversi periodi in Germania, Inghilterra, Olanda, Belgio e Svizzera, dove tra l’altro ha partecipato ad alcuni progetti e collaborazioni nel campo della musica sperimentale/noise e delle performance.
https://soundcloud.com/soundrift
https://www.facebook.com/soundrift

GEDRON
E' alla ricerca di un sound elettronico catartico, con l'utilizzo di ritmi ipnotici che a volte lo portano all'utilizzo di suoni ambientali o rumori industriali.
https://www.facebook.com/gedronsound/info

domenica 18 agosto 2013

My Right of Frost @ Commenda di Prè VIDEO




My Right of Frost at Commenda di Prè
(lousynoisyrecording, please listen w headphones, high volume)

venerdì 2 agosto 2013

CHANGES + Tears of Othila @ Ex Abbazia di S. Bernardino, 28 agosto




Mercoledì 28 agosto 2013, Ex Abbazia di San Bernardino, da Piazza del Carmine, Genova.
Il concerto avrà limiti di accesso, a causa della particolarità del luogo, per info e prenotazioni: tearsofothila@libero.it